Scopri tutte le info sul Master in Fashion and Luxury Management del Made In Italy Mercatorum: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Fashion & Luxury Management – Made in Italy offerto dall’Università Mercatorum mira a fornire una formazione di alto livello nel campo della gestione del lusso e della moda. L’obiettivo principale è preparare professionisti capaci di comprendere e gestire le dinamiche del settore del fashion e del lusso, con particolare attenzione al marchio Made in Italy.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche che permetteranno loro di affrontare le sfide del mercato globale, sviluppando una solida comprensione delle strategie di marketing, brand management e retail management. Il percorso formativo è progettato per fornire una visione completa delle diverse aree del settore, dall’ideazione del prodotto alla sua commercializzazione.
Inoltre, il master si propone di sviluppare capacità analitiche e decisionali, fondamentali per gestire in modo efficace le attività aziendali in un contesto competitivo e in continua evoluzione. L’Università Mercatorum intende formare professionisti in grado di contribuire all’innovazione e al successo delle aziende del lusso e della moda.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in Fashion & Luxury Management – Made in Italy della Mercatorum è articolato in moduli che coprono vari aspetti del settore. Il programma comprende corsi che spaziano dalla gestione del brand e del prodotto, al marketing internazionale, fino alle tecniche di vendita e retail management.
Tra i principali moduli, vi sono quelli dedicati al fashion marketing, alla gestione della supply chain nel settore moda e lusso, e alle strategie di comunicazione e promozione. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire le specificità del Made in Italy, un marchio riconosciuto a livello globale per la qualità e l’eccellenza.
Il piano di studi include anche attività pratiche e project work, che consentono agli studenti di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali. L’obiettivo è fornire una formazione pratica e operativa, preparando i partecipanti a entrare nel mondo del lavoro con competenze solide e aggiornate.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in Fashion & Luxury Management – Made in Italy dell’Università Mercatorum possono ambire a numerose opportunità professionali. Il settore del lusso e della moda offre una vasta gamma di sbocchi lavorativi, sia in Italia che all’estero.
Tra le principali opportunità, vi è la possibilità di lavorare come brand manager, product manager, e marketing manager in aziende di moda e lusso. I laureati possono anche trovare impiego in agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni, dove le competenze acquisite nel master sono altamente valorizzate.
Inoltre, il master prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di rilievo nelle aree della gestione retail, della distribuzione e della logistica nel settore del lusso. Questi professionisti saranno in grado di gestire le operazioni aziendali in modo efficace, contribuendo al successo e alla crescita delle imprese del fashion e del lusso.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Master in Fashion & Luxury Management – Made in Italy dell’Università Mercatorum, è necessario possedere determinati requisiti. Innanzitutto, è richiesto un titolo di laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche, umanistiche o affini.
Oltre al titolo di studio, è importante avere una buona conoscenza del settore della moda e del lusso, nonché una forte motivazione ad approfondire queste tematiche.