Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Green Management: la transizione ecologica sostenibile – Pegaso

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master Green Management: la transizione ecologica sostenibile: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Green Management Pegaso: la transizione ecologica sostenibile si propone di formare figure professionali altamente qualificate capaci di affrontare le sfide legate alla transizione ecologica verso un modello ecosostenibile. Attraverso un approfondimento delle fonti di energie e delle tecnologie energetiche, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la gestione dei mercati energetici.

Inoltre, il master fornisce conoscenze dettagliate sulla legislazione e regolamentazione in materia ambientale, promuovendo modelli ecosostenibili ispirati all’economia circolare, alla Blue economy e alla sharing economy. Gli studenti saranno sensibilizzati sull’importanza di ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO2.

Il corso prepara i partecipanti a svolgere un ruolo attivo nella promozione della sostenibilità ambientale, contribuendo così alla creazione di un futuro più verde e sostenibile.

Piano di studi

Il Master in Green Management Pegaso: la transizione ecologica sostenibile prevede un carico didattico di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU. Durante questo periodo, i corsisti dovranno studiare materiale didattico appositamente preparato e superare test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline.

Il programma include anche la partecipazione ad attività di rete, favorendo l’interazione tra studenti e docenti. Le lezioni teoriche sono integrate con esempi pratici e casi di studio reali, offrendo una formazione completa e applicabile nel mondo del lavoro.

Gli esami finali si terranno presso le sedi dell’Ateneo, assicurando un controllo rigoroso delle competenze acquisite. Questo approccio garantisce che i partecipanti siano ben preparati per le sfide professionali nel campo della gestione ecologica.

Sbocchi lavorativi

I partecipanti al Master in Green Management Pegaso avranno l’opportunità di sviluppare competenze altamente richieste sul mercato del lavoro. Le figure professionali formate attraverso questo percorso formativo saranno in grado di operare in contesti legati alla gestione ambientale e alla promozione di pratiche sostenibili.

Le competenze acquisite consentiranno ai partecipanti di accedere a ruoli come consulenti in materia di transizione ecologica, responsabili della sostenibilità in aziende private e pubbliche, e specialisti in economia circolare e Blue economy. Queste opportunità lavorative si trovano in settori in rapida evoluzione, rispondendo alle crescenti esigenze di un’economia orientata alla sostenibilità.

Requisiti di ammissione

Il Master in Green Management Pegaso: la transizione ecologica sostenibile è rivolto a laureati triennali interessati a sviluppare competenze nel campo del Green Management e della transizione ecologica. I requisiti di ammissione prevedono il possesso di una laurea triennale e la disponibilità a seguire un percorso formativo impegnativo e stimolante.

Le iscrizioni al master Pegaso sono sempre aperte, offrendo flessibilità ai candidati che desiderano iniziare questo percorso formativo. Questo approccio inclusivo permette a un ampio spettro di professionisti di accedere a una formazione avanzata e specializzata nel settore della sostenibilità ambientale.