Il settore dell’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle risorse più preziose per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo digitale del futuro. La ricerca, sviluppo e implementazione di sistemi intelligenti sono elementi essenziali per trasformare e ottimizzare i processi in ogni settore, dalla sanità all’industria, dall’educazione ai servizi.
Negli ultimi anni, l’interesse per i corsi di specializzazione post-universitari in questo ambito è cresciuto esponenzialmente, con una particolare attenzione ai master in Intelligenza Artificiale online. Questi percorsi formativi offrono la possibilità di acquisire competenze altamente specialistiche nel machine learning, deep learning, data science e sviluppo di algoritmi intelligenti, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per chi ha già impegni lavorativi o desidera riqualificarsi professionalmente.
L’AI sta rivoluzionando ogni aspetto della società moderna, creando nuove opportunità professionali e richiedendo figure altamente qualificate capaci di progettare, implementare e gestire soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. I master online in questo settore rappresentano quindi una risposta concreta alla crescente domanda di esperti in grado di navigare la complessità di tecnologie emergenti come il natural language processing, la computer vision e l’automazione intelligente.
Queste sono le caratteristiche generali: andiamo a vedere quelle più specifiche dei master online in Intelligenza Artificiale offerti dall’Università Telematica San Raffaele e da Sole 24 ORE Formazione.
Master in Intelligenza Artificiale online: quali sono
Ecco quali sono i master AI della San Raffaele Roma e di Sole 24 ORE Formazione:
-
Cerca e Confronta i Master Online
Master:Tipologia:Ateneo:Costo:
-
1° Livello€ 2.600
-
Part TimeSole 24 Ore Formazione€ 3.200
-
Full TimeSole 24 Ore Formazione€ 11.000
-
Full TimeSole 24 Ore Formazione€ 11.000
Per iscriversi ai master in master in HR Management tra AI e Sostenibilità e Digital Marketing e intelligenza artificiale è richiesta una laurea triennale/magistrale, come una laurea online in intelligenza artificiale. Per accedere agli altri master, è sufficiente possedere un diploma di maturità.
Se desideri ulteriori informazioni sui master richiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti: ti basterà compilare il modulo presente in questa pagina.
Master in Intelligenza Artificiale: gli argomenti
I master online in intelligenza artificiale di San Raffaele e Sole 24 ORE Formazione si concentrano su tre aree fondamentali che stanno ridefinendo il panorama professionale: il design organizzativo basato sui dati, il digital marketing potenziato dall’AI e la gestione delle risorse umane orientata alla sostenibilità.
L’area del design organizzativo e della gestione dei dati costituisce uno dei pilastri formativi più rilevanti, preparando professionisti capaci di ripensare le strutture aziendali attraverso un approccio data-driven. I programmi in questo ambito insegnano a sviluppare architetture organizzative flessibili che sfruttano appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale, creando ecosistemi informativi integrati dove ogni decisione strategica è supportata da analisi predittive e insights basati sui dati. Gli studenti apprendono non solo l’implementazione di nuove tecnologie, ma anche le metodologie per creare culture aziendali orientate all’innovazione continua.
I master in digital marketing e AI strategy formano esperti in grado di padroneggiare le nuove frontiere del marketing digitale, dove l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato completamente le strategie commerciali. I partecipanti acquisiscono competenze per personalizzare l’esperienza utente in tempo reale, ottimizzare automaticamente i budget pubblicitari e prevedere comportamenti di acquisto attraverso algoritmi avanzati.
L’ambito dell’HR management rappresenta una delle specializzazioni più innovative, preparando professionisti del futuro nella gestione delle risorse umane. Questi programmi formativi insegnano a utilizzare l’AI per ottimizzare i processi di recruiting attraverso algoritmi di matching avanzati, personalizzare i percorsi di formazione e implementare sistemi di performance management più equi e obiettivi.
Costi dei master in Intelligenza Artificiale online
I costi dei master in Intelligenza Artificiale online hanno un range di prezzo che oscilla tra i 2.600 e gli 11.000 euro. Sia la San Raffaele che Sole 24 ORE Formazioni offrono però opzioni di pagamento rateizzato, permettendo di diluire l’investimento formativo in comode rate mensili senza interessi aggiuntivi. Sono previste anche agevolazioni economiche e opzioni di finanziamento.
Il rapporto qualità-prezzo dei master online è generalmente favorevole, considerando che eliminano i costi di trasferimento, alloggio e materiale didattico fisico. La modalità telematica permette inoltre di continuare a lavorare durante il percorso formativo, limitando la perdita di reddito e massimizzando il ritorno dell’investimento educativo.
Inoltre, iscrivendoti al master elencati tramite MultiPoint puoi usufruire di una retta scontata: per avere tutte le info, compila il form presente in pagina e riceverai una consulenza gratuita al più presto possibile.
Sbocchi lavorativi dei master in AI
Gli sbocchi professionali per i laureati di questi master sono estremamente diversificati e in forte crescita nel mercato del lavoro contemporaneo. Nel campo del design organizzativo e della gestione dei dati, si aprono opportunità come Data Strategist, Chief Data Officer, Organizational Design Consultant e Business Intelligence Manager in aziende che stanno digitalizzando i propri processi.
Per gli specialisti in digital marketing e AI strategy, le possibilità includono ruoli di AI Marketing Manager, Growth Hacker, Customer Experience Designer e Digital Strategy Consultant presso agenzie innovative o dipartimenti marketing di grandi corporation.
L’area HR management e sostenibilità offre invece sbocchi come People Analytics Specialist, Sustainability Manager, Talent Acquisition Strategist e Chief People Officer, figure sempre più richieste da organizzazioni attente al benessere dei dipendenti e all’impatto sociale. Molti laureati scelgono anche la strada imprenditoriale, fondando startup innovative nel settore AI o offrendo servizi di consulenza specializzata a PMI in fase di trasformazione digitale.
La combinazione di alta domanda, scarsità di competenze specializzate e impatto strategico dell’AI garantisce eccellenti opportunità di crescita professionale ed economica nel medio-lungo termine.
Perché frequentare un master in Intelligenza Artificiale online
L’intelligenza artificiale rappresenta oggi una delle frontiere più promettenti e in rapida evoluzione del panorama tecnologico contemporaneo. In questo contesto di trasformazione digitale, la scelta di intraprendere un percorso formativo specialistico diventa cruciale per chi desidera rimanere al passo con i tempi e cogliere le opportunità che questa rivoluzione tecnologica offre.
Flessibilità e accessibilità
La formazione online offre vantaggi significativi in termini di gestione del tempo e delle risorse. La possibilità di seguire le lezioni secondo i propri ritmi e orari consente di conciliare studio e impegni professionali, rendendo l’apprendimento più sostenibile e personalizzato. Questa modalità elimina inoltre le barriere geografiche, permettendo l’accesso a programmi di qualità indipendentemente dalla propria ubicazione.
Competenze per il futuro
Un master in IA fornisce le basi teoriche e pratiche necessarie per comprendere e applicare tecnologie emergenti in diversi settori. Le competenze acquisite spaziano dalla programmazione all’analisi dei dati, dalla comprensione degli algoritmi alle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale, creando un profilo professionale versatile e ricercato.
Opportunità professionali
Il mercato del lavoro mostra una crescente domanda di professionisti qualificati nel campo dell’intelligenza artificiale. Le aziende di ogni dimensione e settore stanno investendo in queste tecnologie, creando nuove posizioni e ridefinendo ruoli esistenti. Una formazione specialistica rappresenta un investimento strategico per il proprio futuro professionale.
Aggiornamento continuo
La natura dinamica del settore richiede un approccio di apprendimento continuo. Un master online permette di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi, mantenendo le proprie competenze allineate con le esigenze del mercato e dell’evoluzione tecnologica.
La scelta di specializzarsi in intelligenza artificiale attraverso un percorso formativo online rappresenta quindi un’opportunità di crescita personale e professionale, offrendo gli strumenti necessari per navigare con successo nell’era digitale.