Scopri tutte le info sul Master Posturologia sportiva Pegaso: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Posturologia Sportiva dell’Università Telematica Pegaso si propone di formare professionisti specializzati nell’analisi e nel trattamento delle alterazioni posturali in ambito sportivo. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate per valutare e correggere le disfunzioni posturali, migliorando le performance atletiche e prevenendo infortuni.
Durante il corso, verranno approfondite le conoscenze sulle tecniche di valutazione posturale, con particolare attenzione all’uso di strumenti tecnologici avanzati. Gli studenti impareranno a identificare i principali squilibri posturali e a progettare interventi personalizzati per correggerli.
Il master mira anche a sviluppare una comprensione integrata delle relazioni tra postura, movimento e performance sportiva. Attraverso un approccio pratico-teorico, gli studenti saranno preparati a intervenire efficacemente su atleti di diverse discipline, migliorando il loro stato di salute e le loro prestazioni.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in Posturologia Sportiva dell’Università Pegaso è strutturato per fornire una formazione completa e multidisciplinare. Gli studenti seguiranno corsi che coprono una vasta gamma di argomenti, dalle basi della posturologia alle tecniche più avanzate di valutazione e intervento.
Il primo modulo del corso introduce i principi fondamentali della posturologia, fornendo una solida base teorica su cui costruire le competenze pratiche. Seguono moduli dedicati alla biomeccanica del movimento e alla fisiologia dello sport, che aiutano a comprendere come le alterazioni posturali possano influenzare le performance atletiche.
I moduli successivi includono argomenti come la valutazione posturale strumentale, la ginnastica posturale e la riabilitazione posturale. Sono previsti anche laboratori pratici e workshop, dove gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare competenze pratiche sotto la guida di esperti del settore.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in Posturologia Sportiva dell’Università Telematica Pegaso avranno diverse opportunità di carriera nel settore sportivo e del benessere. Potranno lavorare come posturologi sportivi, offrendo valutazioni e trattamenti personalizzati in centri sportivi, palestre e studi professionali.
Grazie alle competenze acquisite, i diplomati del master potranno collaborare con squadre sportive e atleti di alto livello per migliorare le loro performance e prevenire infortuni. Potranno anche lavorare in centri di riabilitazione e fisioterapia, supportando pazienti nel recupero posturale e funzionale.
Un altro possibile sbocco lavorativo è rappresentato dall’apertura di studi privati specializzati in posturologia sportiva, dove i professionisti potranno offrire servizi di valutazione e trattamento posturale a una clientela varia. Questo percorso offre anche opportunità di carriera nell’ambito della formazione e del coaching, dove i laureati potranno insegnare le tecniche apprese ad altri aspiranti professionisti della salute e dello sport.
Requisiti di ammissione
Per accedere al Master in Posturologia Sportiva dell’Università Telematica Pegaso, è necessario essere in possesso di una laurea triennale o di un titolo equivalente. Sono ammessi candidati provenienti da diverse aree di studio, purché abbiano un interesse concreto per il settore della salute e dello sport.
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, sia scritta che orale, per poter seguire efficacemente le lezioni e partecipare alle attività didattiche. Gli studenti stranieri dovranno presentare una certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello adeguato.
Inoltre, è consigliata una predisposizione personale verso le discipline sportive e il contatto umano, essendo il lavoro del posturologo sportivo strettamente legato al miglioramento della qualità della vita degli atleti.