Chi ha frequentato un master del Sole 24 Ore, in generale, ne parla positivamente, sottolineando diversi aspetti che rendono l’esperienza formativa valida e stimolante. Naturalmente non mancano anche alcune critiche costruttive, che offrono uno spunto per migliorare ulteriormente l’offerta.
Nel complesso, tuttavia, i corsi e i master del Sole 24 Ore sono considerati un buon investimento per chi desidera accrescere le proprie competenze e intraprendere o rafforzare il proprio percorso professionale. L’offerta formativa è ampia e personalizzabile, e rappresenta una valida opportunità per entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro.
Andiamo a vedere più da vicino in cosa consistono le recensioni sui master de Il Sole 24 ORE!
I master Sole 24 ORE Formazione sono difficili?
I master offerti da Sole 24 ORE Formazione sono progettati per fornire una formazione approfondita e pratica, spesso in collaborazione con professionisti del settore e aziende leader. La difficoltà dei corsi varia in base al programma scelto, ma in generale, gli studenti segnalano un impegno significativo richiesto per completare con successo i percorsi formativi.
L’impegno mentale messo nello studio è ampiamente ripagato dagli aspetti più dinamici dei percorsi formativi: gli iscritti ai corsi del Sole 24 ORE Formazione possono beneficiare di testimonianze di aziende partner direttamente in aula, project work, esercitazioni, case study reali e simulazioni. Questi elementi sono funzionali a un apprendimento attivo e business oriented che permette di applicare direttamente sul campo quanto imparato, sia durante il corso stesso che nel mondo del lavoro.
Leggi anche: Costi dei corsi Sole 24 ORE
I master Sole 24 ORE Formazione sono validi?
I master Mercatorum in partnership con Sole 24 ORE Formazione sono riconosciuti legalmente in Italia e godono di un valore accademico e professionale equiparabile a quello di qualsiasi altro master universitario.
Questi programmi formativi vengono realizzati in collaborazione con l’Università Telematica Mercatorum, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che consente il rilascio di titoli accademici di I e II livello corredati da crediti formativi universitari (CFU).
Questi titoli sono pienamente validi sul territorio nazionale e possono essere utilizzati per:
Accedere a concorsi pubblici: molti bandi di selezione nella pubblica amministrazione richiedono o premiano il possesso di titoli post-laurea, come i master universitari.
Migliorare il proprio curriculum in ottica aziendale: nel settore privato, un master universitario rappresenta un valore aggiunto che dimostra impegno, specializzazione e aggiornamento professionale.
Ottenere avanzamenti di carriera: in molti casi, il possesso di un titolo post-laurea è considerato requisito preferenziale o necessario per accedere a ruoli di maggiore responsabilità.
Inoltre, l’efficacia dei master è garantita dalla struttura dei corsi stessi: ogni programma è costruito secondo i criteri fissati dal MUR per quanto riguarda durata, contenuti didattici, modalità di valutazione e rilascio dei CFU.
Anche i master part-time Sole 24 ORE non afferenti alla sfera universitaria sono altrettanto validi: al termine del percorso, infatti, gli iscritti ricevono un certificato ufficiale e un badge digitale che attestano le competenze acquisite e l’impegno dimostrato. Il badge, rilasciato come NFT (Non-Fungible Token), è unico, personalizzato e facilmente verificabile. Può essere condiviso sul proprio profilo LinkedIn, nel curriculum o con potenziali datori di lavoro, offrendo una prova concreta e immediata della specializzazione conseguita.
Vuoi maggiori info sui corsi e i master? Contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.
Opinioni sui corsi Sole 24 ORE: la parola agli studenti
Le opinioni degli studenti sui corsi di Sole 24 ORE Formazione sono generalmente positive, anche se alcune di esse sottolineano degli aspetti da migliorare. Ecco alcune recensioni raccolte online:
Elena M.: “Davvero utile non solo dal punto di vista didattico, ma di networking e contatti professionali.”
Federico G.: “Un master ben strutturato che fornisce un quadro completo sull’articolato e dinamico mondo della sostenibilità aziendale. Al di là della formazione teorica, molto preziosi sono risultati essere i workshop e le testimonianze di professionisti.”
Michele M.: “Il master che sto frequentando ad oggi risulta essere molto interessante sotto diversi aspetti, uno tra tutti, gli argomenti trattati che mi appassionano in quanto secondo me, sono funzionali alla preparazione che un futuro manager deve necessariamente possedere.”
Gaetano L.: “Punti di forza del Master in Cybersecurity: docenti da aziende leader del settore, stage retribuito nelle principali regioni d’Italia, possibilità di finanziare la partecipazione e borse di studio. Importanti sbocchi occupazionali in un’industria in costante crescita.”
Michele R.: “Esperienza formativa eccellente. Giusta selezione degli argomenti e docenti preparatissimi, empatici e capaci di dare un forte senso pratico alle lezioni. Inoltre anche la possibilità di avere esperti del settore a fornirci la loro testimonianza è stato stimolante e formativo.”
Utente Indeed: “Ottimi corsi, ma organizzazione non eccellente. Professori di grande spessore, che rendono il tutto molto interessante. Un po’ meno l’organizzazione della scuola.”
Utente Indeed: “Da ex studente, qualità delle lezioni molto alta, ci sono aree di miglioramento nel placement ma tutto sommato un’esperienza positiva. Consiglio, dal lato formativo, questa esperienza.”