Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A53

Storia della musica e della danza

Classe di Concorso A53: guida completa

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La Classe di Concorso A53 rappresenta un percorso formativo fondamentale per chi aspira a insegnare nelle scuole italiane. Questa guida completa illustra i requisiti essenziali per accedere alla classe di concorso, evidenziando le qualifiche accademiche e le competenze professionali richieste.

I candidati troveranno indicazioni chiare su come soddisfare i criteri di ammissione e prepararsi al concorso, analizzando il ruolo strategico della Classe A53 nel sistema scolastico. La preparazione a questa certificazione permette di accedere a numerose opportunità di insegnamento nelle istituzioni pubbliche e private, offrendo un contributo determinante alla formazione delle future generazioni.

Accesso alla Classe di Concorso A53: i titoli necessari

Per accedere alla Classe di Concorso A53, è necessario disporre di una solida preparazione accademica unita ad esperienze professionali rilevanti. I candidati devono possedere titoli che attestino la specializzazione in discipline letterarie e capacità didattiche comprovate. I requisiti relativi al DM 270/2004 comprendono:

  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e bibliografia musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e filologia moderna
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Canto
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione audiovisiva e sound design
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione e arrangiamento jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Didattica della musica e dello strumento
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione d’orchestra
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione di coro e composizione corale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline compositive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline d’insieme
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline didattiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline esecutive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline etniche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline informatico-musicali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline letterarie
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musico terapiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicologiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline orchestrali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative al canto
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla direzione,
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla musica sacra
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline storiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-compositive
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-elettroacustiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-interpretative
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-multimediale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico applicative
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico pratiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico-analitiche
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Formazione orchestrale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro al cembalo
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro sostituto e korrepetitor
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management dell’impresa culturale e dello spettacolo
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management musicale
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica antica
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica applicata
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica da camera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica e nuove tecnologie
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica elettronica
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica jazz
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica popolare
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica vocale da camera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica, scienza e tecnologia del suono
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musiche tradizionali
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musicoterapia
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Sound design e musica per il cinema
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione per orchestra di fiati
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a corda
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a fiato
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a percussione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a tastiera
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti ad arco
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti antichi
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti della tradizione etnica e popolare
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tecnico di sala di registrazione
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tradizioni musicali extraeuropee
  • LM 43-Metodologie informatiche per le discipline umanistiche
  • LM 45-Musicologia e beni culturali
  • LM 65-Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • LM 89-Storia dell’arte

NB: i diplomi indicati sono titoli validi solo per Storia della musica: purché congiunto al diploma di scuola secondaria superiore e con almeno 48 CFA nel settore CODM/04 “Storia della musica” o 36 CFA nel settore CODM/04 e 12 CFA nel settore CODM/03 “Musicologia sistematica” di cui al DM 90/09

NB: le lauree LM-43, LM-45, LM-65 e Lm-89 sono titoli validi sia per la Storia della musica che per Storia della danza. Storia della musica: con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare L-ART/07 o L-ART/08, con almeno 24 CFU in L-ART/07. Storia della danza: con almeno 30 crediti in ambito coreologico nel settore scientifico disciplinare L-ART/05 e/o nei settori artistico-disciplinari ADTS/02 e ADTS/04 di cui al DM 125 del 2009

Ecco i titoli di accesso per la classe A53 relativi al DM 22/2005:

  • LS 24-Informatica per le discipline umanistiche
  • LS 51-Musicologia e beni musicali
  • LS 73-Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
  • LS 95-Storia dell’arte

NB: Titoli validi sia per Storia della musica che per Storia della danza. Storia della musica: con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare L-ART/07 o L-ART/08, con almeno 24 CFU in L-ART/07. Storia della danza: con almeno 30 crediti in ambito coreologico nel settore scientifico disciplinare L-ART/05 e/o nei settori artistico-disciplinari ADTS/02 e ADTS/04 di cui al DM 125 del 2009

Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A53?

Con la Classe di Concorso A53, le opportunità di impiego si estendono in molteplici contesti formativi. I candidati possono accedere a istituti pubblici e privati, garantendo un ampio ventaglio di possibilità professionali. La qualifica apre la porta a diversi ambienti di insegnamento, ciascuno caratterizzato da specifiche peculiarità e dinamiche educative.

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaStoria della musica (2° biennio e 5° anno)

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaStoria della danza (2° biennio e 5° anno)

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione MusicaleStoria della musica

Questa panoramica evidenzia come la Classe di Concorso A53 offra soluzioni educative variegate, soddisfacendo esigenze formative e contribuendo allo sviluppo complessivo degli studenti.

Classe di Concorso A53: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verifica subito se possiedi i CFU necessari per accedere alla Classe di Concorso A53 grazie al supporto gratuito dei nostri esperti. Approfitta di una consulenza personalizzata che ti consentirà di comprendere in maniera chiara il tuo profilo formativo e professionale.

Il nostro servizio offre una valutazione accurata senza alcun impegno economico, evidenziando eventuali integrazioni da apportare. Contattaci per ricevere assistenza qualificata e snellire il percorso verso l’insegnamento.

Inizia oggi stesso a pianificare il tuo futuro nel mondo della didattica. La nostra consulenza gratuita rappresenta un vantaggio competitivo per chi desidera consolidare la propria carriera educativa.