Scopri tutte le info sul Corso di Perfezionamento in L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Unipegaso
Il Corso di Perfezionamento in L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Pegaso offre una formazione completa focalizzata sull’utilizzo delle tecnologie per favorire una didattica inclusiva. Ideato per docenti, educatori e pedagogisti, il percorso si svolge interamente online, con accesso illimitato ai materiali formativi e il costante supporto di tutor qualificati.
Il programma unisce strumenti digitali di ultima generazione e approcci didattici tradizionali, garantendo un’esperienza di apprendimento personalizzata, interattiva e moderna. L’obiettivo principale è quello di potenziare le competenze educative e favorire l’innovazione nella didattica, fornendo ai partecipanti una formazione aggiornata e in linea con le esigenze della scuola contemporanea. Si tratta di un corso indispensabile per chi desidera aggiornarsi e contribuire concretamente all’inclusione nel sistema educativo.
Contenuti del Corso
Il percorso formativo Pegaso prevede un impegno complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, e si distingue per la sua struttura chiara, innovativa e flessibile. L’erogazione in modalità e-learning permette di seguire le lezioni in qualsiasi momento, accedendo a videolezioni, dispense digitali, esercitazioni interattive e test di autovalutazione progettati per stimolare la partecipazione attiva degli iscritti.
Le tecnologie digitali impiegate consentono di adattare lo studio ai ritmi individuali, favorendo un apprendimento personalizzato. I tutor e i docenti esperti offrono un costante supporto didattico, garantendo un’esperienza formativa efficace e completa. L’integrazione tra didattica tradizionale e metodologie digitali contribuisce a rendere il corso un modello di inclusione e innovazione. Le competenze maturate rappresentano un valore aggiunto per chi desidera ampliare le proprie opportunità professionali nel settore educativo.
Spendibilità del Corso
Il corso di perfezionamento Pegaso rappresenta un importante strumento di aggiornamento professionale per chi opera nel mondo della scuola e della formazione. L’uso strategico delle tecnologie digitali per l’inclusione consente ai partecipanti di creare ambienti di apprendimento flessibili e coinvolgenti, capaci di rispondere ai bisogni educativi speciali (BES) e ai disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Grazie all’approccio multidisciplinare, il percorso fornisce le competenze necessarie per progettare interventi personalizzati e attività didattiche innovative, favorendo la partecipazione attiva di ogni studente. L’integrazione tra metodologie tradizionali e digitali promuove un’educazione equa e accessibile, sostenendo la crescita professionale dei docenti e il miglioramento della qualità dell’insegnamento. Inoltre, il corso incoraggia la collaborazione tra insegnanti e professionisti del settore educativo, creando reti di supporto e scambio di buone pratiche orientate all’inclusione e all’innovazione didattica.
Requisiti di Ammissione
Il corso è aperto a docenti di ruolo e non di ruolo, educatori e pedagogisti interessati ad approfondire le strategie inclusive attraverso l’uso delle tecnologie. Per l’iscrizione è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale, magistrale o quadriennale, oppure diploma di scuola secondaria superiore.
L’obiettivo è offrire un percorso formativo che unisca aggiornamento professionale e crescita personale, fornendo strumenti e metodologie capaci di affrontare con competenza le difficoltà specifiche degli studenti. Grazie alla modalità online e al supporto costante del team didattico, ogni partecipante può gestire in autonomia il proprio apprendimento, mantenendo un alto livello di efficacia e continuità nel percorso di studio.