Diventare Docenti: guide utili
Come calcolare e aumentare il punteggio nelle Graduatorie GPS Docenti
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) sono fondamentali per l’assegnazione delle supplenze nelle scuole pubbliche italiane.
Come calcolare e aumentare il punteggio ATA: guida completa per salire in graduatoria
Il calcolo del punteggio ATA è cruciale per chi desidera accedere alle posizioni lavorative nel settore scolastico.
Come diventare insegnante: guida completa ai requisiti e percorsi
Per intraprendere la carriera di docente in Italia è necessario possedere specifiche qualifiche e rispettare un preciso iter formativo.
Come diventare professore di educazione fisica: guida completa
Il professore di educazione fisica è responsabile dell’insegnamento delle attività motorie e sportive agli studenti di ogni ordine e grado.
Master per Docenti Online
I master per Docenti online rappresentano un’opportunità fondamentale per l’aggiornamento professionale degli insegnanti. In un’era in cui le metodologie didattiche si evolvono con rapidità, mantenere il passo con le nuove tecniche e teorie educative è essenziale per chi opera nel settore dell’istruzione. Oltre all’aggiornamento delle competenze, i master per insegnanti online consentono di incrementare il … Leggi tutto
Concorso Scuola 2025-2026 PNRR3: pubblicato il bando
Il MUR ha pubblicato i bandi per il concorso Docenti PNRR3: le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:59 del 29 ottobre. Le prove scritte sono previste per dicembre, quelle orali per l’inizio del 2026, mentre le graduatorie dovrebbero essere pubblicate entro la fine di giugno 2026. Il Concorso Scuola PNRR3 per l’anno 2025-2026 rappresenta … Leggi tutto
Come diventare Insegnante di Sostegno nel 2025
L’insegnante di sostegno rappresenta una figura fondamentale nel panorama educativo italiano, svolgendo un ruolo cruciale nel garantire il diritto all’istruzione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità o difficoltà. Questa professione richiede una preparazione specifica, competenze multidisciplinari e una forte motivazione verso l’inclusione scolastica. Il percorso per diventare insegnante di sostegno nel 2025 prevede … Leggi tutto
Classi di Concorso MIUR
Le classi di concorso MIUR 2025 rappresentano categorie specifiche utilizzate per organizzare l’insegnamento nelle scuole pubbliche italiane. Ogni classe raggruppa materie affini e stabilisce i requisiti necessari che un docente deve possedere per insegnare quelle discipline specifiche. Queste categorie sono fondamentali per strutturare i concorsi pubblici per l’insegnamento, come il concorso Scuola PNRR3, garantendo che … Leggi tutto
Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ATA
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) rappresenta oggi un requisito fondamentale per l’accesso alle graduatorie del personale ATA. Questa certificazione è diventata obbligatoria per tutti i ruoli del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario di III fascia, ad eccezione della figura del Collaboratore Scolastico. L’obiettivo principale della CIAD è quello di garantire un adeguato livello … Leggi tutto
60 CFU per l’Insegnamento Online
I 60 CFU per l’insegnamento rappresentano una rivoluzione nel panorama della formazione docenti in Italia. Con l’introduzione del Decreto Ministeriale 156, il sistema di abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado ha subito una trasformazione significativa. Questi crediti formativi universitari costituiscono un percorso formativo completo e specifico, progettato per fornire ai futuri … Leggi tutto





