Scopri tutte le info sul Master in Gestione d’Impresa 5.0 Unipegaso: requisiti, obiettivi e destinatari
Obiettivi formativi
Il Master in Gestione d’Impresa 5.0 dell’Università Unipegaso forma professionisti capaci di guidare le aziende nell’era della digital transformation attraverso un programma studiato per fornire competenze avanzate in ambito manageriale.
Gli studenti approfondiranno come implementare strategie aziendali innovative che sfruttino le potenzialità offerte dalla tecnologia 5.0, oltre a sviluppare la capacità di gestire i cambiamenti organizzativi per favorire un approccio proattivo e dinamico.
Il corso si propone di migliorare le doti di leadership e di gestione dei team, essenziali per coordinare progetti complessi in contesti aziendali in continua evoluzione.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in Gestione d’Impresa 5.0 di Unipegaso è strutturato per coprire più argomenti, tra cui strategia aziendale, innovazione tecnologica e digital transformation.
Gli studenti seguiranno moduli specifici su big data, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT), con un approccio pratico e applicato; il programma infatti prevede anche laboratori interattivi e casi studio che permetteranno agli studenti di applicare le conoscenze teoriche in situazioni reali.
Oltre ai corsi, il piano di studi comprende focus specifici su tematiche emergenti e tecnologie avanzate: Unipegaso garantisce un percorso formativo dinamico e aggiornato, adattato alle esigenze dei professionisti del futuro.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in Gestione d’Impresa 5.0 Unipegaso avranno diverse opportunità professionali in aziende tecnologiche, start-up, enti pubblici e società di consulenza.
Le competenze acquisite permetteranno ai laureati di lavorare come Chief Innovation Officer, Project Manager e Digital Transformation Manager in grado di guidare e implementare progetti di innovazione, assicurando la competitività e la crescita delle organizzazioni.
Unipegaso supporta i laureati a inserirsi nel mercato del lavoro, offrendo orientamento professionale e aiuto per trovare la posizione più in linea con le loro esigenze e aspirazioni.
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a tutti i laureati e neolaureati che desiderano completare il loro percorso di studi specializzandosi nell’ambito del general management. Inoltre, è indirizzato a tutti quei professionisti che intendono acquisire nuove competenze e specializzazioni in questo settore. Per iscriversi è necessario possedere una Laurea triennale o Magistrale (o un titolo equipollente).