L’Università Mercatorum offre corsi di laurea e corsi post-laurea da seguire a distanza e riconosciuti dal MIUR, al pari delle altre università telematiche presenti in Italia.
Quindi la maggior parte della vita universitaria degli studenti Mercatorum si svolge in modalità online, anche se con alcune eccezioni: ad esempio, l’ateneo può prevedere all’interno dei suoi corsi dei tirocini da svolgere in presenza, e in più ci sono gli esami di profitto che si tengono presso le sedi UniMercatorum.
Ma andiamo a vedere adesso quali sono di preciso le sedi Mercatorum e come funzionano.
Quali sono le sedi Mercatorum?
Le sedi dell’Università Telematica Mercatorum sono presenti in diverse città italiane, distribuite equamente tra Nord, Centro e Sud Italia. Ecco quali sono di preciso:
-
Cerca la Sede
Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
-
Via Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
-
Piazza Castello, 99, Torino
-
Piazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
-
Via Salvatore di Giacomo, 8, Agerola
-
Zona industriale loc. aeroporto, Vibo Valentia
-
Viale Regina Margherita, 33, Cagliari
-
Via San Domenico Savio, 4, Salerno
-
Via Turati, 36, Pisa
-
Via Garibaldi, 57, Termini Imerese
-
Piazza Stesicoro, 38, Catania
-
Via Don Bosco, 53, Macerata
-
Via dei Due Principati, 143, Avellino
-
Via Casilina, 110b, Roma
-
Via Garibaldi, 3, Genova
-
Via Leoncavallo, 17, Montecatini Terme
-
Via Vittorio Bersezio, 9, Cuneo
-
Via Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
-
Piazzale Bologna, 14, Vicenza
-
Corso Vittorio Emanuele, 197, Gela
-
Piazza Grande, 7, Montepulciano
-
Corso della Repubblica, 253, Velletri
-
Via Melloni, 4, Parma
-
Via Conforti, 144, Lamezia Terme
-
Piazza Eraclea, 1, Policoro
-
Viale Regina Margherita, 31, Trapani
-
Strada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
-
Piazza Castello, Castello Orsini, Avezzano
-
Via Beltramelli, 41, Valtellina
-
Piazza Bonaventura Picardi, Lagonegro
-
Via dell'Unità d'Italia, 13, Enna
-
Via Retella, SNC, Capodrise
-
Via Pio X, 47, Agropoli
-
Via Defendente Sacchi, 15, Pavia
-
Via Calabria, 33, Cosenza
-
Corso Cavour, 79, Messina
-
Via Armando Diaz, 16, Trieste
-
Via Barletta, 218, Andria
-
Via Atenea, 15/19, Agrigento
-
Corso Roma 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Via Fontevivo, 19, La Spezia
-
Via Antonio Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
-
Via Mario Rondinelli, 17, Taranto
-
Via Caitina, 2, Modica
-
Contrada Tiro a Segno, SNC, Foggia
-
Via Regione Borgnalle, 12, Aosta
-
Via D'Azeglio, 55, Bologna
-
Viale Certosa, snc, Padula
-
Via delle Querce, 1, Bastia Umbra
-
Viale Sant'Angelo, snc, Rossano
-
Via Medici, 189, Sant’Agata Di Militello
-
Via Piccarello, 2, Latina
-
Viale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto Del Tronto
-
Via Pietro Generali, 23, Novara
-
Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 36, Terni
-
Via Michele Protano, 7, Foggia
-
Piazza Medford, 3, Alba
-
Via Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Via Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Via della Pace, 10, Brescia
-
Via San Domenico, 97, Pagani
-
Largo Gardone Riviera, Pescara
-
Via Sclafani, 35 a/b, Acireale
-
Viale Oronzo Quarta, 14, Lecce
-
Via Cardito, 203, Ariano Irpino
-
Via De Nava, 140, Reggio Calabria
-
Via Gaetano Donizetti, 14, Palermo
Oltre alle sedi UniMercatorum, l’ateneo è attivo sul territorio con numerosi Ei-Point. Si tratta di centri qualificati d’orientamento per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell’università.
MultiPoint è un Ei-Point ufficiale dell’Università Mercatorum.
Contatta gratuitamente i nostri orientatori per ricevere maggiori informazioni sulle sedi UniMercatorum e per conoscere le agevolazioni economiche di cui puoi usufruire iscrivendoti con noi all’università: ti basterà compilare il form in pagina!
Qual è la sede gratuita Mercatorum?
La sede gratuita Mercatorum è quella centrale di Roma, a via Casilina vicino a Porta Maggiore. Per sostenere gli esami in questa sede, infatti, non è necessario pagare la tassa d’esame corrispondente a 150 euro, la quale è prevista invece per tutte le altre sedi Mercatorum.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle sedi d’esame Mercatorum, compila pure il form presente in pagina: in questo modo i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto per fornirti una consulenza gratuita e completa.
Quante sedi Mercatorum si possono acquistare?
È possibile prenotare esclusivamente una sola sede Mercatorum per ogni appello. Per gli esami fuori sede (ovvero nelle sedi diverse da quella gratuita a Roma) bisogna versare la quota di partecipazione di 150 euro.
Specifichiamo che non devono pagare la tassa d’esame coloro che frequentano i master, i corsi di formazione o coloro che usufruiscono della promo All Inclusive Mercatorum.
Quante sedi ha Mercatorum?
Il numero totale delle sedi Mercatorum attualmente a disposizione è 62, con poli presenti nella maggior parte delle regioni italiane.
Tra le strutture più rappresentative, vale la pena nominare la sede legale Mercatorum situata a Palazzo Costaguti, nel centro di Roma: al suo interno presenta la facoltà di Economia, che offre corsi di laurea e di laurea magistrale, di master, di dottorato di ricerca, di alta formazione, di specializzazione e di perfezionamento.
Ma l’elenco non finisce qui: UniMercatorum presenta sedi situate in piccole e grandi città come Alba, Verona, Pescara, Genova, Taranto, Messina, Pisa, Torino, Palermo, Bra, Agrigento, Vicenza eccetera. In questo modo viene incontro alle esigenze di più studenti possibile.
Ricordiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche da parte della stessa università: per conoscere il numero esatto di sedi, insieme alle agevolazioni economiche che ti possiamo offrire per l’iscrizione a Mercatorum, compila il form presente in pagina e i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto in maniera del tutto gratuita.
Come funzionano le sedi Mercatorum?
Nelle sedi UniMercatorum sono disponibili 4 sessioni per gli esami scritti, i quali prevedono 31 domande a risposta multipla con 45 minuti a disposizione.
Lo studente può prenotare l’esame sulla sezione dedicata sulla piattaforma Mercatorum, a patto che abbia visualizzato almeno l’80% delle videolezioni e che abbia fatto i test di autovalutazione (avendo preso almeno una volta 16). In ultimo, deve essere in regola con i pagamenti della retta.
Il giorno dell’esame, lo studente dovrà presentarsi in sede con un buon anticipo, portando con sé la conferma di prenotazione e un documento d’identità valido. Una volta conclusa la fase di registrazione, potrà sostenere la prova in un ambiente confortevole e con strumenti tecnologici all’avanguardia.
La tesi magistrale si discute invece in presenza presso la sede Mercatorum di Roma.
Come sbloccare le sedi su Mercatorum?
Lo studente può sbloccare la sede acquistandola sull’apposita sezione presente sulla piattaforma online Mercatorum, pagando i 150 euro di tassa d’esame tramite bonifico bancario. Dopo dovrà procedere con la prenotazione dell’esame andando su un’altra sezione della piattaforma, dove è possibile consultare il calendario degli esami disponibili e selezionare la data e l’orario desiderati.
La sede UniMercatorum potrà essere modificata entro e non oltre 10 giorni dalla selezione. In caso la sede scelta non sia disponibile, Mercatorum permetterà lo svolgimento dell’esame presso un’altra sede vicina a quella indicata inizialmente dall’iscritto, comunicando il tutto almeno 15 giorni prima della data dell’esame.
Mercatorum può anche garantire la restituzione della tassa d’esame fuori sede di 150 euro, anche nel caso in cui lo studente decida di sostenere il test nella sede alternativa proposta.
Necessiti di più info sulle sedi offerte dall’Universitas Mercatorum? Contatta i nostri orientatori in maniera gratuita e senza impegno: ti basterà compilare il form presente in pagina per saperne di più.