Orientamento e iscrizioni
3780646671

Laurea Online in Beni Culturali

Scopri i corsi di laurea online in Beni Culturali!

RETTA SCONTATA FINO AL 50% - BLOCCA L'OFFERTA!

Iscriviti ai Corsi Pegaso - Mercatorum - San Raffaele

Home » Laurea Online » Beni Culturali

I beni culturali rappresentano una disciplina che si occupa della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico, archeologico e architettonico di una società.

Oltre che nelle università tradizionali, questo percorso è accessibile anche nelle università telematiche riconosciute dal MUR. Nello specifico, i corsi di laurea online in Beni Culturali offrono una flessibilità degna di nota, permettendo agli studenti di accedere a lezioni, materiali didattici e risorse attraverso piattaforme digitali, partecipando a forum di discussione e sessioni interattive, tutti strumenti ideali per chi deve conciliare lo studio con gli impegni lavorativi o personali.

Andiamo ad approfondire ulteriormente tutte le caratteristiche della laurea in Beni Culturali online!

Corsi di Laurea Online in Beni Culturali

La laurea online in Beni Culturali fornisce una solida base teorica e pratica nelle discipline umanistiche e nella gestione del patrimonio. Le materie della laurea in Beni Culturali online coprono tematiche come storia dell’arte, archeologia, museologia, legislazione dei beni culturali, tecnologie per la conservazione eccetera.

Il percorso formativo prepara gli studenti per sbocchi professionali nei musei, nelle soprintendenze, nell’editoria specializzata, nel turismo culturale e nella ricerca. La modalità online consente agli studenti di apprendere secondo il proprio ritmo, pur mantenendo un’interazione costante con docenti e colleghi attraverso strumenti digitali.

Per quanto riguarda la laurea triennale in Beni Culturali online, proponiamo questo corso offerto dall’Università San Raffaele:

Corso di Laurea Online in Patrimonio Culturale in Era Digitale San Raffaele

Il corso di Laurea in Patrimonio Culturale in Era Digitale dell’Università Telematica San Raffaele è un percorso triennale da 180 crediti che unisce la formazione tradizionale nei beni culturali con l’applicazione delle moderne tecnologie digitali. Il programma si divide in due indirizzi specialistici: uno focalizzato sulla conservazione e valorizzazione attraverso la cultura digitale, l’altro sulla gestione del patrimonio e promozione turistica tramite i nuovi media.

La struttura didattica del corso offre una formazione interdisciplinare che spazia dalle materie linguistico-letterarie e storiche alle discipline dei beni culturali, includendo aspetti socio-economici, legislativi, geografico-antropologici e tecnico-informatici con focus sulla rappresentazione grafica digitale.

Il corso apre diverse opportunità professionali nel settore culturale e turistico contemporaneo, preparando figure come:

  • tecnici dei musei specializzati nella valorizzazione digitale
  • agenti di viaggio esperti in turismo culturale
  • guide turistiche con competenze digitali avanzate
  • stimatori d’arte che utilizzano strumenti tecnologici
  • organizzatori di eventi culturali con focus sulle nuove modalità di fruizione digitale

L’ammissione richiede un diploma di scuola superiore e una preparazione umanistica verificata attraverso un test d’ingresso. Le iscrizioni presso San Raffaele sono possibili in qualsiasi momento dell’anno per facilitare l’accesso a questo percorso formativo innovativo.

Laurea in Beni Culturali online: i costi

I costi San Raffaele per la laurea online in Beni Culturali vanno dai €1.500 ai €3.600 annui, con variazioni determinate dalle diverse tipologie di agevolazioni economiche applicabili. A questa cifra base si aggiungono alcune spese accessorie obbligatorie, tra cui la tassa regionale per il diritto allo studio, l’imposta di bollo, i diritti di segreteria e una tassa annuale di €150 per gli esami sostenuti presso sedi diverse da quelle principali.

La modalità di studio telematica rappresenta un significativo vantaggio economico per gli studenti, eliminando la necessità di frequenti spostamenti verso l’ateneo e riducendo drasticamente i costi di trasporto. L’intero percorso formativo può essere seguito comodamente da casa attraverso la piattaforma e-learning San Raffaele, che include gratuitamente tutto il materiale didattico necessario per lo studio. Gli studenti dovranno recarsi fisicamente presso le sedi universitarie esclusivamente per sostenere gli esami di profitto.

Per ridurre ulteriormente i costi, puoi iscriverti a San Raffaele tramite MultiPoint ottenendo uno sconto fino al 50% sulla retta universitaria. Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile compilare il form disponibile in pagina.

Università Online con Beni Culturali: dove si trovano

Le sedi San Raffaele sono presenti in diverse regioni italiane e consentono agli studenti di Beni Culturali di sostenervi gli esami di profitto. Per prenotare questi esami, bisogna seguire la procedura apposita presente sulla piattaforma e-learning dell’ateneo.

Ecco quali sono le sedi dell’Università San Raffaele nello specifico:

  • Cerca la Sede
    Sede:
    Regione:
    Provincia:
    Indirizzo:

Ricordiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche da parte dell’ateneo: per avere informazioni aggiornate al riguardo, contatta gratuitamente i nostri esperti compilando il form presente in pagina.